Indebolimento delle ossa: cause, prevenzione e cura
L’Osteoporosi è una alterazione qualitativa e quantitativa del tessuto osseo che si associa ad un aumentato rischio di frattura.
L’osteoporosi è una patologia che oggi riguarda un numero sempre crescente di donne e uomini.
Nonostante questo, resta la sua definizione di "Malattia Silenziosa" perché può progredire per diversi anni prima di essere diagnosticata.
Un’indagine precoce di Osteoporosi può essere utile per prevenire il rischio di fratture.
Le linee guida riguardo ai fattori di rischio precisano che l’osteoporosi e le fratture osteoporotiche hanno un’origine multifattoriale:
- Riduzione della massa ossea (menopausa/ andropausa, inadeguato apporto di calcio con la dieta, scarsa attività fisica)
- Riduzione della qualità dell’osso (età > 65 anni, fumo, basso peso corporeo, abuso di alcool, fattori genetici)
- Aumentato rischio di cadute (disabilità, carenza di vitamina D, abuso di benzodiazepine, abuso di alcool)
L’osteoporosi è una malattia difficile da riconoscere se non diagnosticata con macchinari all’avanguardia; il più delle volte non da alcun segno della sua manifestazione e si può presentare improvvisamente con delle tipiche fratture da “fragilità ossea”.
Tutti siamo potenzialmente a rischio ma sempre si può prevenire.
Proprio per questo il Poliambulatorio Physios si è dotato di uno strumento MOC/DXA di ultima generazione per soddisfare tutte le richieste sia dei pazienti (che sono interessati a conoscere nel modo più preciso lo stato di salute delle proprie ossa) che dei professionisti che vogliono trattare e seguire la patologia utilizzando le informazioni oggi più avanzate.